I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie presenti sul Portale. Ulteriori informazioni
azienda

CRONOLOGIA DEL NOSTRO SVILUPPO

  • CRONOLOGIA DEL NOSTRO SVILUPPO


    PROGETTI SVILUPPATI ATTRAVERSO IL FRIULI VENEZIA GIULIA

    Durante gli ultimi anni, FAMA S.P.A. ha sviluppato numerosi progetti con le proprie risorse e il sostegno finanziario del Friuli Venezia Giulia. Fama ha presentato questi progetti e l'istituzione "Regione Friuli Venezia Giulia" li ha sempre giudicati tra i primi posti in classifica per quanto riguarda lo sviluppo tecnico ed economico.

    Di seguito i principali progetti:

    2006
    Implementazione
    della tecnologia per ridurre l'impatto ambientale e aumentare la competitività dell'azienda

    2007
    Sviluppo del sistema di gestione della qualità ISO 9001

    2009
    Sviluppo di una nuova gamma di guarnizione in gomma per conci tunnel
     
    2010
    Sviluppo di prodotti idrofilici    
    Sviluppo di guarnizioni in gomma ancorate per conci tunnel

    2011
    Progettazione di
    sistemi di connessione avanzati per conci 
    Sviluppo di un manuale di progettazione di qualità esclusivo per gli accessori

    2012
    Sviluppo
    del Maxiconnettore per grandi tunnel (diametro 14 ÷ 16 mt)

    2013
    Sviluppo del microchip per il controllo della maturazione accelerata del calcestruzzo  (in fase di completamento)

Scarica la
brochure
Contatti Fama S.p.A.
Via della Fossa, 6
33080 Zoppola
Pordenone -ITALY
T +39 0434 979792
F +39 0434 979870
info@famaspa.it
* campi obbligatori
Invia
© Fama S.p.A. - Cod. Fisc. e P.IVA 01126650934 - C.C.I.A.A. PN n. 45107 - Reg. Trib. PN . 9471
Ai sensi dell'art. 1 c.125 della L. 124/2017, si segnala che l’importo delle sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque vantaggi economici di qualunque genere ricevuti dalle pubbliche amministrazioni e dai soggetti ad esse collegati, non aventi carattere generale e privi di natura corrispettiva, retributiva o risarcitoria, sono pubblicati nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all'articolo 52 della legge 24 dicembre 2012, n.234, a cui si rinvia ai sensi dell'articolo 3 - quater, comma 2, del decreto legge n. 135 del 2018.